no alt given
no alt given
no alt given
30 aprile 2025

Brasile: un equilibrio tra politica e inflazione è possibile?

Le elezioni brasiliane del 2026 potrebbero rappresentare un punto di svolta per i mercati e le politiche del Paese. La gestione fiscale, i tassi di interesse e i rendimenti dipenderanno tutti da chi vincerà. Con l'incertezza sulla ricandidatura di Lula e l'assenza di un chiaro successore di Bolsonaro tra i conservatori, la partita è ancora tutta da giocare.

11 aprile 2025

Markets in motion -
a fixed-income update

April 11, 2025: Recent market developments have added selling pressure to credit markets and brought renewed attention to the behaviour of European, US and emerging market government bonds, as well as overall liquidity conditions. Changes in investor sentiment, driven by global trade uncertainty, geopolitical tensions, rate volatility, and safe-haven dynamics, have influenced fixed income markets. Our experts have compiled a breakdown of current trends in corporate bonds, European, US and emerging market rates, investor reactions, and broader liquidity considerations.

12 marzo 2025

Perché il debito ESG continuerà ad alimentare la transizione energetica

Secondo un recente studio di Bloomberg NEF, gli investimenti globali nella transizione energetica hanno superato i 2,1 trilioni di dollari nel 2024, con un aumento dell'11% rispetto al 2023. Sebbene questo rappresenti un traguardo significativo, è anche un rallentamento rispetto ai tassi di crescita annuali superiori al 25% degli anni precedenti. La domanda chiave rimane: questo livello di investimento è sufficiente?

Show me content for