Crescita di qualità.
Alta convinzione.

Investire attivamente nel know-how delle aziende europee.

La svolta elettorale e lo stimolo da mille miliardi di euro della Germania segnano una netta rottura con l'era dell'austerità europea e la fine del suo stallo industriale. Sebbene il conseguente rally dei mercati europei sia stato accolto con favore dagli investitori, l'impatto reale dello stimolo è più complesso di quanto sembri. Allo stesso tempo, i dazi imprevedibili dell'era Trump aggiungono un ulteriore livello di incertezza alla ripresa europea.

Comunicazione di marketing

DPAM B Equities
Euroland - B

DPAM B Equities
Europe Sustainable - B

This is a vimeo video
Live Webinar (EN) : Investire attivamente nel know-how delle aziende europee.

La svolta elettorale e lo stimolo da miliardi di euro della Germania segnano una netta rottura con l'era dell'austerità europea e la fine del suo stallo industriale.
Sebbene il conseguente rally dei mercati europei sia stato accolto con favore dagli investitori, il reale impatto dello stimolo è più complesso di quanto sembri. Sarà sufficiente a compensare le conseguenze dei dazi di Trump?

Articoli correlati

Card image

Sveglia, Germania!

I sondaggi pre-elettorali hanno spesso sbagliato il bersaglio negli ultimi anni. Le elezioni del 2024 in Romania sono un chiaro esempio: il candidato dell'estrema destra Călin Georgescu, inizialmente con un basso indice di gradimento, ha disatteso tutte le aspettative con una sorprendente vittoria al primo turno. Le ultime elezioni tedesche, al contrario, sono state piacevolmente prevedibili, con risultati in linea con le previsioni pre-elettorali.

Card image

L’Europa può comprarsi la prosperità con più spesa pubblica?

In una storica inversione di tendenza della dottrina economica, l'era dell'austerità in Europa è ufficialmente terminata con il decisivo cambiamento elettorale in Germania e la presentazione di un enorme pacchetto di stimolo da mille miliardi di euro. Nata dalla costernazione per una persistente crisi industriale, l'audace manovra fiscale della Germania segna una netta rottura con decenni di politiche di austerità.

Card image

Investimenti value per promuovere la transizione energetica

I titoli azionari europei value stanno riscontrando un rinnovato interesse da parte degli investitori con l'inizio della ripresa dell'economia continentale. Ma perseguire il valore implica..

Card image

L'Europa significa business

Quest'anno l'Eurozona ha mostrato chiari segni di resilienza, con il PIL in crescita dello 0,4% nel primo trimestre, trainato dalla..

Rischi

Monitoriamo attentamente i portafogli per contenere ulteriormente i rischi che potrebbero influire sul valore del vostro investimento. Tuttavia, l'investimento in soluzioni azionarie comporta dei rischi intrinseci. Poiché non esiste alcuna protezione o garanzia del capitale, è possibile perdere una parte o la totalità del capitale. Di seguito sono elencati i rischi che possono avere un impatto elevato o moderato sugli investimenti.

Le sfide ESG contengono sia rischi che opportunità. Attraverso un'analisi approfondita, i nostri esperti soppesano i benefici rispetto ai rischi per prendere decisioni d'investimento informate.


DPAM B Equities Euroland - B
no alt given

DPAM B Equities Europe Sustainable - B
no alt given

Disclaimer

Degroof Petercam Asset Management SA/NV (DPAM) l rue Guimard 18, 1040 Brussels, Belgium l RPM/RPR Brussels l TVA BE 0886 223 276 l

For professional investors only.

This is marketing communication. Please refer to the prospectus and the KID of the fund before making any final investment decisions. These documents can be obtained free of charge at DPAM or on the website https://funds.dpaminvestments.com. Investors can find a summary of their investor rights (in English) on https://www.dpaminvestments.com/professional-end-investor/be/en/regulatory-disclosures.

The management company may decide to terminate the arrangements made for the marketing of this collective investment undertaking in accordance with Article 93a of Directive 2009/65/EC and Article 32a of Directive 2011/61/EU.

The decision to invest in the promoted fund should take into account all the characteristics or objectives of the promoted fund as described in its prospectus or in the information which is to be disclosed to investors in accordance with Article 23 of Directive 2011/61/EU, Article 13 of Regulation (EU) No 345/2013, Article 14 of Regulation (EU) No 346/2013 where applicable.

All rights remain with DPAM, who is the author of the present document. Unauthorized storage, use or distribution is prohibited. Although this document and its content were prepared with due care and are based on sources and/or third party data providers which DPAM deems reliable, they are provided without any warranty of any kind and without guarantee of correctness, completeness, reliability, timeliness, availability, merchantability, or fitness for a particular purpose. All opinions and estimates are a reflection of the situation at issuance and may change without notice. Changed market circumstance may invalidate statements in this document.

The provided information herein must be considered as having a general nature and does not, under any circumstances, intend to be tailored to your personal situation. Its content does not represent investment advice, nor does it constitute an offer, solicitation, recommendation or invitation to buy, sell, subscribe to or execute any other transaction with financial instruments.

This document is not aimed to investors from a jurisdiction where such an offer, solicitation, recommendation or invitation would be illegal. Neither does this document constitute independent or objective investment research or financial analysis or other form of general recommendation on transaction in financial instruments as referred to under Article 2, 2°, 5 of the law of 25 October 2016 relating to the access to the provision of investment services and the status and supervision of portfolio management companies and investment advisors.