


Regolamentazione UE: cosa c'è di nuovo?
Analisi delle modifiche normative, delle dinamiche di mercato e delle implicazioni per gli investitori nel panorama in evoluzione della sostenibilità nell'UE.
Quando l’IA incontra l’analisi ESG: navigare tra le promesse e gli ostacoli
L’intelligenza artificiale (IA) è rapidamente diventata una compagna familiare nel mondo dell’analisi degli investimenti. Ci aiuta a trovare informazioni più velocemente, a testare ipotesi e a individuare rischi che un tempo richiedevano giorni di ricerca manuale. Ma se da un lato l’IA può rafforzare l’analisi ambientale, sociale e di governance (ESG), dall’altro solleva nuove questioni ESG, dal suo impatto energetico a quello sociale. Cosa dovremmo aspettarci, come investitori sostenibili e responsabili, dalle aziende in cui investiamo?
Impact investing: measurement matters
At DPAM we believe that impact investing is not just an ideological choice but an economic and societal necessity. In line with the Global Impact Investing Network’s definition, we understand impact investments as those made with the intention to deliver positive, measurable social and environmental impact alongside financial returns. In this context, Fund Manager, Mathias Talmant, and Responsible Investment Specialist, Lina Arrifi, reflect on why measuring impact matters and how to do it well.